Passa ai contenuti principali

MFW Day2

Sveglia all'alba, per modelle, organizzatori e stilisti, per iniziare questa seconda giornata di Fashion week. Io invece con la mia calma da mattinata libera da lavoro. ho guardato la prima sfilata, seduta nella mia cucina, facendo una colazione ricca (cornetto e cappuccino) su YouTube, in modo da vedere tutto meglio.

La sfilata iniziale è quella di Max Mara che si conferma sempre una certezza. Mantiene sempre il suo stile inconfondibile, fatto di capi monocromatici, questa volta arricchiti da stampe ton sur ton. Accanto ai classici nero, blu e marrone/beige, affianca il verde acquamarina, il rosa e il glicine. Colori luminosi che servono ad illuminare anche le giornate più buie. 

Ogni volta che va in scena una collezione di Prada, la prima cosa che pensiamo tutti è: ma che è sta roba! Poi però la macchina da presa si avvicina ai dettagli, riprende la modella dai piedi alla testa o viceversa, ed eccoci lì, tutti con la bocca spalancata a pensare: cavolo, che ha tirato fuori dal cilindro (o dalla sua testolina) la signora Prada, Miuccia all'anagrafe. Certo i suoi indumenti non sono per tutti, e forse alcuni non li indosserei nemmeno come li ha mandati in passerella lei, però cavolo, valgono tutti i soldi spesi. Attenzione ai dettagli pazzesca, che non ha rivali; come non ha rivali nemmeno nel portare in passerella idee innovative e che forse pochi capiscono. Ma in fin dei conti, la signora non è per tutti. E a noi va bene così. Nota di merito per le calzature: uscite direttamente dell'armadio della regina Vittoria. Complimenti signora Prada e grazie per offrirci il suo genio.

Emporio Armani: e che gli vuoi dire a Re Giorgio?! Un capolavoro di sfilata. L'ho vista sul posto di lavoro con 2 colleghe e ho capito, che come per la signora Prada, il suo genio è per pochi. Armani riesce sempre a rivoluzionarsi ma a portare in passerella la femminilità e la professionalità della donna. Credo che nessuno riesca ad esaltare il corpo della donna come lui, che abbia 18 o 60 anni. La sua matita disegna per tutte le tipologie di donne, e poco conta se è incompreso da molti plebei, Giorgio Armani è legge. 


Ed eccolo, uscire da dentro la sua caverna, con i pantaloni strappati, lo stilista di Moschino, Jeremy Scott. La collezione autunno/inverno 2023 di Moschino porta in passerella una donna forte, very strong, che calca in maniera decisa la passerella, con questi abiti (e gonne) che sembravano arrivare direttamente dall'età della pietra e parrucche in testa delle quali devo ancora farmi un'idea. Una collezione che come sempre lascia il segno, nel bene o nel male.


 Domani ci aspetta un'altra giornata impegnata, quindi mi ritiro nelle mie stanze a riposare. 

Commenti

Post popolari in questo blog

The wedding of H.R.H. Princess Iman of Jordan and Mr Jameel Alexander Thermiotis

Well well well, you thought you had me out and instead, here I am. Today we are talking about awonderful event: a royal wedding. We are in Amman, the capital of Jordan, and two young men in love are getting married. The groom, of Greek origins, born in Venezuela, graduated in finance in the United States; she, born princess, second child of what will be the most beautiful queen of all time and her husband king, identical to her mother, whose studies end in the United States. We are talking about H.R.H Princess Iman of Jordan and Mr Jameel Alexander Thermiotis. Their engagement had been announced surprisingly in July 2022, precisely because the children of the king of Jordan live a very private life. Even today, several months later, we don't know how they met, how many years they've been together, whether they'll live in Jordan or New York. Just as the wedding date was a surprise: announced just a week before the big event, nobody knew what to expect. The event was preceded...

May 6, 2023 an Historic Event

Westminster Abbay, London, 6 May 2023. The big day has arrived. The most awaited event ever has finally taken place, which many of us didn't think we were witnessing, but it happened: Charles III was crowned King. How many of you find it strange to read these words? Personally, I belonged to the category of people who considered Her Majesty Elizabeth II to be eternal (and, perhaps, I have not yet realized that she is no longer with us physically), but since not even Jesus lived forever, we all found ourselves with look at London. In particular, our gaze was directed inside Westminster Abbey in London, where sovereigns have been crowned for centuries. And on May 6th it happened to the eternal heir to the throne, the man who for many would have passed away before his mother and who would never have been able to sit on that long-awaited throne. However, I don't think that becoming king is a good thing: you imagine taking on this position only because your mother (or father) dies, ...